Tabù - Giordano Tedoldi - copertina
Tabù - Giordano Tedoldi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 60 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Tabù
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«Il titolo è un manifesto. E il romanzo una sfida. Al lettore e alle convenzioni della "scrittura creativa". Dentro Tabù di Giorndano Tedoldi troviamo i peccati e i peccatori, che vivono però le loro esistenze in una sorta di amoralità lontana dai giudizi» - Fabio Galati, Robinson - La Repubblica

Quando Piero Origo seduce Emilia, la moglie del suo migliore amico, si sente un antropologo dell’adulterio che studia il tradimento come un rito di passaggio universale. Piero cerca il limite oltre il quale la tavola della legge va in frantumi, così i “triangoli”, la vita in una comune dove regna l’anarchia sessuale, l’amicizia con un sacerdote che tenta di imbrigliare il suo edonismo, l’incontro con una giovane vergine dai sogni purissimi, fino al ritorno di Emilia, misteriosamente velata, saranno tappe di un viaggio nella volontà di violare il comandamento-tabù che, in una società che non rispetta nulla, incute ancora soggezione e attrazione: non desiderare la donna d’altri. Un romanzo di grande respiro e felice immoralità dove lo spirito dei great american narcissists – Updike, Mailer e Roth su tutti – incontra il nichilismo di Houllebecq e la raffinatezza sensuale e ironica di un Buñuel.

Dettagli

8 giugno 2017
361 p., Brossura
9788867902316

Valutazioni e recensioni

  •  Vittoria
    Un must

    La lettura è scorrevole fin dalla prima pagina, incoraggiando ad andare sempre più avanti. Durante la lettura mi sono convinta sempre di più di avere fra le mani un libro, inclassificabile nel genere, che necessita di molteplici riletture, per cogliere sfumature sempre nuove della storia narrata e di ciò che può insegnare. Nella seconda parte, in cui cambia il narratore, mi sono ritrovata a procedere più a rilento nella lettura. Nonostante ciò, consiglio a tutti la lettura di questo romanzo, da ritenersi a tutti gli effetti in must.

  • Francesco Morra

    Il romanzo parte con elemento trito e ritrito una tresca.Il nostro protagonista seduce la moglie del suo migliore amico ma da lì inizia un delirio di evolversi di una trama sconvolgente che vi porterà e ci condurrà per gli antri della mente umana e ci porterà a ripensare e ragionare su tutte le concezioni ovvero i tabù costruiti dalla nostra società.Un vero finale non c'è ed è ciò che potremmo definire un romanzo ad anello un profluvio di spunti,riflessioni ed elucubrazioni;scandaglia l'anima e oltra allo spaesamento ed all'angoscia abbevera il nostro io. Vivrete con i protagonisti in una comune;la seconda parte sarà una autobiografia... Preparatevi ad affrontare un viaggio e come me sarete portati a rileggerlo perchè molto lo si comprende con più riletture.Questo è un tesoro.

Conosci l'autore

Foto di Giordano Tedoldi

Giordano Tedoldi

1971, Roma

Giordano Tedoldi è nato a Roma nel 1971. Nel 2006 ha pubblicato la raccolta di racconti Io odio John Updike (Fazi Editore; seconda edizione minimum fax 2016). I segnalati (Fazi 2013) è il suo primo romanzo, seguito, nel 2017, da Tabù (Tunué).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it