Cos'è il manga Shōnen?
Lo Shōnen (letteralmente “fumetti per ragazzi”) è una delle categorie editoriali più popolari nel mondo dei manga e anime giapponesi, inizialmente rivolta a un pubblico di adolescenti di sesso maschile, ma che con i suoi messaggi universali ha catturato l'attenzione di un più ampio numero di lettori e lettrici, diventando un pilastro fondamentale della cultura pop giapponese.
Gli shonen sono caratterizzati da trame dinamiche, protagonisti carismatici e temi di crescita personale, spesso raccontati attraverso avventure epiche e sfide che spingono i personaggi a superare continuamente i propri limiti. I valori più ricorrenti includono l’amicizia, il coraggio, la perseveranza e il desiderio di migliorarsi.
Uno degli elementi distintivi dello Shōnen è la sua grande varietà di generi. Il sottogenere più noto è sicuramente quello del Battle Shonen, contraddistinto da una grande numero di combattimenti e avversari sempre più forti da affrontare, ma esistono anche numerosi Shōnen focalizzati su sport (chiamati Spokon), commedia, avventura, romance e Slice of Life.
Tra i manga più celebri e iconici del genere, ricordiamo My Hero Academia dove il giovane Izuku Midoriya nasce senza poteri e abilità straordinarie, ma vuole a tutti i costi diventare eroe; One Piece, manga dei record di Eiichirō Oda, un’epopea Shōnen senza paragoni con protagonista Cappello di Paglia, Monkey D. Rufy, per tutti Cappello di Paglia, un ragazzo che nutre il sogno di diventare il Re dei pirati; Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba, dove Tanjiro Kamado intraprende un viaggio per salvare la sorella Nezuko, trasformata in demone, e vendicare la sua famiglia sterminata.