Taking Off (DVD) di Milos Forman - DVD
Taking Off (DVD) di Milos Forman - DVD - 2
Taking Off (DVD) di Milos Forman - DVD
Taking Off (DVD) di Milos Forman - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Taking Off (DVD)
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Una ragazza s’allontana da casa per partecipare a un assurdo concorso canoro. I genitori, isterici, pensano che sia fuggita e, quando torna, la sottopongono a un interrogatorio così pressante da farla scappare davvero. I due bravi borghesi s’iscrivono allora a una “Società genitori figli scappati” e, per comprendere meglio i giovani, si danno alla marijuana e allo strip poker. La ragazza li scopre mentre stanno partecipando a un’orgetta e ne rimane sconvolta, ma poi tutto s’accomoda.

Dettagli

1971
DVD
8023562019114

Informazioni aggiuntive

  • Cinema e cultura, 2020
  • A&R Productions s.a.s.
  • inedito - rimasterizzato in alta definizione
  • 92 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • No
  • 1,78:1

Conosci l'autore

Foto di Milos Forman

Milos Forman

1932, Cáslav

"Nome d'arte di Jan Tomás F., Regista statunitense di origine ceca. Studia regia alla scuola di cinema di Praga, lavorando poi come presentatore in televisione e come sceneggiatore e aiuto-regista nel cinema; dal 1957 al 1961 partecipa a Laterna magika (Lanterna magica), collettivo di registi e sceneggiatori interessato all’allestimento di spettacoli che combinano teatro e cinema, rifacendosi all’esperienza delle avanguardie europee tra le due guerre mondiali. Negli anni che preparano la breve ma intensa «primavera di Praga» maturano rapidamente le condizioni per il suo esordio alla regia, che avviene con Konkurs (1963), largamente influenzato dai principi del «cinema verità», come anche i successivi L’asso di picche (1964) e Gli amori di una bionda (1965). Nel generale processo di svecchiamento...

Foto di Buck Henry

Buck Henry

1930, New York

Nome d'arte di B. H. Zuckerman, sceneggiatore e attore statunitense. Spirito mercuriale, vivace oratore in talk show, creatore di serie televisive di culto (come Get Smart - Un detective tutto da ridere, insieme a M. Brooks), rivela le doti migliori – idee provocatorie e umorismo tagliente – nelle sue sceneggiature, da Il laureato (1967, da un romanzo di C. Webb) a Comma 22 (1970, da un romanzo di J. Heller), entrambi di M. Nichols, fino a Da morire (1995) di G. Van Sant. Come attore, recita in piccole parti, a volte interpretando sé stesso (come in I protagonisti, 1992, di R. Altman). Nel 1978 esordisce nella regia insieme a W. Beatty in Il paradiso può attendere, commedia surreale di grande successo, in cui interpreta l'angelo che porta il protagonista in cielo troppo presto.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it