Talk to My Back
Talk to My Back
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Talk to My Back
Disponibile su APP ed eReader Kobo
12,26 €
12,26 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Now that we've woken from the dream, what are we going to do?" Chiharu thinks to herself, rubbing her husband's head affectionately. Set in an apartment complex on the outskirts of Tokyo, Murasaki Yamada's Talk to My Back (1981-84) explores the fraying of Japan's suburban middle-class dreams through a woman's relationship with her two daughters as they mature and assert their independence, and with her husband, who works late and sees his wife as little more than a domestic servant. While engaging frankly with the compromises of marriage and motherhood, Yamada remains generous with the characters who fetter her protagonist. When her husband has an affair, Chiharu feels that she, too, has broken the marital contract by straying from the template of the happy housewife. Yamada saves her harshest criticisms for society at large, particularly its false promises of eternal satisfaction within the nuclear family - as fears of having been "thrown away inside that empty vessel called the household" gnaw at Chiharu's soul. Yamada was the first cartoonist in Japan to use the expressive freedoms of alt-manga to address domesticity and womanhood in a realistic, critical, and sustained way. A watershed work of literary manga, Talk to My Back was serialized in the influential magazine Garo in the early 1980s, and is translated by Eisner-nominated Ryan Holmberg.

Dettagli

Webreader e tablet Scopri di più
FixedLayout
9781770466609

Conosci l'autore

Foto di Yamada Murasaki

Yamada Murasaki

1948, Tokyo

Yamada Murasaki, il cui vero nome era Shiratori Mitsuko, è stata mangaka, saggista e poetessa. Ha esordito nel fumetto nel 1969, per poi insegnare a lungo nella prestigiosa facoltà di manga della Kyoto Seika University. Tenui bagliori (Einaudi 2024), la sua opera piú nota, è stata pubblicata per la prima volta sulla prestigiosa rivista «Garo» nei primi anni Ottanta, riscuotendo un grande successo.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows