I tanti volti della chimica. Percorsi innovativi per insegnarla e comprenderla
Questo testo si rivolge a chiunque sia interessato ad approfondire la riflessione sulla chimica vista nella sua accezione più ampia e profonda: espressione culturale e sistema di pensiero sul mondo materiale. Nato dalla collaborazione tra esperti di diversi campi disciplinari e professionali (docenti e ricercatori in didattica chimica, pedagogia, epistemologia, didattica generale e insegnanti della scuola secondaria di secondo grado) per presentare e analizzare gli aspetti fondamentali della disciplina chimica e del suo insegnamento, ha l’obiettivo di promuovere una didattica mirata all’apprendimento significativo. Si propone pertanto come strumento al servizio di chi si avvicina all’insegnamento della chimica attraverso i nuovi percorsi di formazione per insegnanti, ma anche di chi desidera rivedere, in un’ottica diversa, gli insegnamenti già in atto nei diversi gradi di formazione, dalla primaria all’università.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:14 giugno 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it