Tardomoderno immaginario. Vol. 4
"Poesia significa sintesi, asciuttezza, sonorità, rispetto di una fine e di un principio. Di sicuro il verso non si può permettere di andare a capo quando vuole. Significa trovare figure retoriche, similitudini, allusioni, sinestetiche visioni a cui affidare la nostra interiorità. Narrativa significa correre senza impedimenti, liberi, su campi magici disposti a ricevere i nostri abbrivi emotivi. Non esiste misura che ci freni, non esistono versi che ci vincolino, ma solo un fiottare di parole che ci affrancano dai nostri grovigli emotivi con sequenze prosastiche, introspettive, descrittive; lì c'è il foglio, qui noi, coi nostri dubbi e incertezze sulla vita, o con le nostre timide sicurezze. E quel foglio non attende altro che essere scritto." (N. Pardini)
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it