Libro Tarsu e Tia. Dalla tassa sullo smaltimento dei rifiuti solidi urbani alla tariffa di igiene ambientale Claudio Bentivegna , Antonio Cantalupo
Libro Tarsu e Tia. Dalla tassa sullo smaltimento dei rifiuti solidi urbani alla tariffa di igiene ambientale Claudio Bentivegna , Antonio Cantalupo
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Tarsu e Tia. Dalla tassa sullo smaltimento dei rifiuti solidi urbani alla tariffa di igiene ambientale
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Quest'opera, rivolta agli operatori del settore tributario, agli studenti in materie giuridiche ed economiche e a quanti intendano comunque avvicinarsi a tale materia, si pone l'obiettivo di analizzare il delicato passaggio dalla "tassa sullo smaltimento dei rifiuti solidi urbani" (TARSU) alla nuova "Tariffa di Igiene Ambientale" (TIA). Il nostro lavoro, dopo una breve introduzione in tema di "federalismo fiscale", sarà quello di analizzare la struttura di entrambi i tributi, iniziando da un esauriente excursus di tutte le più significative disposizioni legislative in materia e soffermandoci altresì sull'oggetto di entrambi i tributi, ossia "i rifiuti". Abbiamo inserito, inoltre, un capitolo tutto dedicato alla politica europea in materia. Ci poniamo lo scopo, quindi, di analizzare un tema di enorme attualità, considerato l'enorme costo sopportato dalle famiglie italiane, specie nel sud Italia , a fronte di un servizio per lo smaltimento dei rifiuti che non funziona affatto bene. In ultimo inseriremo lo schema del regolamento comunale sulla TIA ed un Ricorso alla Commissione Tributaria Provinciale in materia. Quindi, una bibliografia per maggiori approfondimenti.

Dettagli

Libro tecnico professionale
120 p., Brossura
9788896274125
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it