La tassazione delle attività digitali - Stefano Capaccioli - copertina
La tassazione delle attività digitali - Stefano Capaccioli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La tassazione delle attività digitali
Disponibilità immediata
47,50 €
47,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Cripto-attività, criptovalute, valute virtuali, token e bitcoin. Il Manuale costituisce uno strumento conoscitivo e concettuale per chi vuole analizzare e comprendere il fenomeno delle attività digitali (cripto-attività, criptovalute, valute virtuali, token e bitcoin) ed è il frutto di quasi dieci anni di studi, casi analizzati, incontri, precedenti pubblicazioni e seminari svolti da parte dell'autore. Il manuale cerca di spiegare in maniera accessibile gli strumenti tecnici e concettuali per affrontare l'inquadramento giuridico del fenomeno, mantenendo un rigore scientifico e illustrando sia la filosofia sottostante sia la dinamiche che si intersecano con lo sviluppo di internet stesso. Il nuovo paradigma segue delle modalità diverse che superano l'antica tripartizione tra oggetti, soggetti e transazioni, conseguentemente vengono rivisitati gli istituti giuridici e la basi del diritto tributario per consegnare al lettore una nuova mappa concettuale. L'analisi dei principi costituzionali e delle norme permettono di esplorare le varie implicazioni sia per le persone fisiche sia per le persone giuridiche, verificando nelle varie normative tributarie (IVA, IRPEF, IRES, Imposta di Successione, IVAFE) le particolarità, nonché le possibili soluzioni. Il manuale viene chiuso con un paragrafo sulle forme accertative, sulle modalità di acquisizioni dati ed informazioni nel sistema delle attività digitali.

Informazioni dal venditore

Venditore:

LibriProfessionali
LibriProfessionali Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro tecnico professionale
XII-324 p., Brossura
9788828849773
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it