La tassazione per trasparenza delle società di capitali a ristretta base proprietaria. Profili ricostruttivi di un modello impositivo - Federico Rasi - copertina
La tassazione per trasparenza delle società di capitali a ristretta base proprietaria. Profili ricostruttivi di un modello impositivo - Federico Rasi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La tassazione per trasparenza delle società di capitali a ristretta base proprietaria. Profili ricostruttivi di un modello impositivo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
34,20 €
-5% 36,00 €
34,20 € 36,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nel sistema produttivo nazionale operano, in numero peraltro significativo, società di capitali, per lo più di piccole dimensioni, partecipate da un ristretto numero di soci, talora anche uniti da legami di tipo familiare. Il legislatore ha dimostrato un certo ritardo nel cogliere gli specifici caratteri e le peculiari necessità di tale modello associativo. Le riforme del diritto societario e del diritto tributario della metà degli anni 2000, pur rivelando una certa attenzione verso questo fenomeno, hanno prodotto interventi solo parziali e non sistematici. Quest'opera nasce con l'obiettivo di riflettere su tali temi con un approccio sistematico per verificare la possibilità di proporre un modello impositivo proprio di questi enti. La loro assimilazione alle imprese di grandi dimensioni, quanto al trattamento fiscale, non è, infatti, del tutto appropriata, ma è anzi meritevole di essere ripensata. L'analisi, che qui si svolge, individuato tra soci e società il soggetto realmente portatore di capacità contributiva, propone un modello impositivo proprio delle società di capitali a ristretta base proprietaria definito non solo nei suoi profili sostanziali, ma anche in quelli relativi all'accertamento e al processo: la trasparenza fiscale.

Dettagli

Libro tecnico professionale
IX-385 p., Brossura
9788813290108
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it