Il tassinaro (DVD) di Alberto Sordi - DVD
Il tassinaro (DVD) di Alberto Sordi - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il tassinaro (DVD)
Disponibilità immediata
9,98 €
9,98 €
Disp. immediata

Descrizione


Pietro Marchetti, tassista romano, durante il suo lavoro quotidiano ha degli innumerevoli ed interessanti incontri a bordo del suo radiotaxi Zara 87, da una ragazza con intenti suicidi (Alessandra Mussolini) ad un anziano portiere che porta un neonato ad una sua inquilina prostituta presso le Terme di Caracalla. Seguono un'impossibile coppia di sposi - lui diciannovenne, lei ultra ottantacinquenne decrepita - fino ad una matura Silvana Pampanini, star d'epoca del cinema italiano, al politico e coetaneo Giulio Andreotti ed il regista Federico Fellini, tutti interpretati dai medesimi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

il tassinaro dvd editoriale mondadori i grandi film di alberto sordi italiano custodia standard nuovo sigillato 095 * 1 27/03/25

Dettagli

1983
DVD
8032807016979

Informazioni aggiuntive

  • 01 - Home Entertainment, 2016
  • RAI Cinema
  • 135 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0)
  • 1,66:1

Conosci l'autore

Foto di Alberto Sordi

Alberto Sordi

1920, Roma

Alberto Sordi è stato un attore e regista italiano. Comincia a recitare a metà degli anni ’30 dividendosi fra l’avanspettacolo, il teatro di rivista e piccole comparse al cinema (dà la voce a Ollio/O. Hardy). Il primo film da coprotagonista è I tre aquilotti (1942) di M. Mattòli, anche se negli anni ’40 i maggiori successi gli vengono dal teatro leggero e dalla radio, medium nel quale S. sperimenta e costruisce una galleria di personaggi che porterà infinite volte e con grande successo al cinema, ritraendo un uomo banalmente medio la cui apparente cattiveria nasconde una malcelata ingenuità, un cialtrone sostanzialmente vigliacco, uno sbruffone succube delle circostanze, un individuo in bilico fra la tragedia e la farsa. F....

Foto di Alberto Sordi

Alberto Sordi

1920, Roma

Alberto Sordi è stato un attore e regista italiano. Comincia a recitare a metà degli anni ’30 dividendosi fra l’avanspettacolo, il teatro di rivista e piccole comparse al cinema (dà la voce a Ollio/O. Hardy). Il primo film da coprotagonista è I tre aquilotti (1942) di M. Mattòli, anche se negli anni ’40 i maggiori successi gli vengono dal teatro leggero e dalla radio, medium nel quale S. sperimenta e costruisce una galleria di personaggi che porterà infinite volte e con grande successo al cinema, ritraendo un uomo banalmente medio la cui apparente cattiveria nasconde una malcelata ingenuità, un cialtrone sostanzialmente vigliacco, uno sbruffone succube delle circostanze, un individuo in bilico fra la tragedia e la farsa. F....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail