Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Taxi Teheran di Jafar Panahi - DVD
Taxi Teheran di Jafar Panahi - DVD - 2
Taxi Teheran di Jafar Panahi - DVD
Taxi Teheran di Jafar Panahi - DVD - 2
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 34 liste dei desideri
Award Festival del cinema di Berlino - Orso d'oro - 2015
Taxi Teheran
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Cinemusica Shop
8,25 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
9,49 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
KONKE
9,25 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
9,05 € + 7,20 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Vecosell
7,99 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
9,49 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,41 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
5,90 € + 2,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
ModenaCinema
4,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Libreria Koine
5,00 € + 4,70 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Cinemusica Shop
8,25 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
9,49 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
KONKE
9,25 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
9,05 € + 7,20 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Vecosell
7,99 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
9,49 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,41 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
5,90 € + 2,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
ModenaCinema
4,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Libreria Koine
5,00 € + 4,70 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Taxi Teheran di Jafar Panahi - DVD
Taxi Teheran di Jafar Panahi - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un taxi attraversa le strade di Teheran in un giorno qualsiasi. Passeggeri di diversa estrazione sociale salgono e scendono dalla vettura. Alla guida non c'è un conducente qualsiasi ma Jafar Panahi in persona impegnato a girare un altro film "proibito".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Taxi
Iran
2015
DVD
8032807063362
Chiudi

Premi

    2015 - Festival di Berlino - Orso d'oro per il miglior film

Informazioni aggiuntive

01 - Home Entertainment, 2016
Eagle Pictures
82 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Iraniano (Dolby Digital 5.1)
Italiano
1,78:1
trailers

Valutazioni e recensioni

MARA CAPORALI
Recensioni: 5/5

Meritatissimo Orso d'Oro a Berlino. Jafar Panahi veste i panni di un tassista che porta a bordo ad un tempo passeggeri e spettatori - tanto il film è realistico - e li conduce in un susseguirsi di bizzarre circostanze. "Taxi Teheran" è la dimostrazione di come si possa girare un film riuscitissimo con budget limitato e cast di attori non professionisti, ma soprattutto di come l'arte riesca a superare le barriere della censura e a non piegarsi alle grette imposizioni di regime. Da vedere e diffondere senza indugi.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 4/5

Jafar panahi è indubbiamente da considerare il massimo esponente del cinema iraniano nonostante le innumerevoli persecuzioni subite da parte del governo a causa del sordido realismo oggetto delle sue opere che gli sono costate una condanna a 6 anni di carcere e il divieto di scrivere sceneggiature o dirigere film per 20 anni. Il regista de "il cerchio" e "oro rosso" propone questa volta un'opera differente, di cui egli stesso è protagonista come guidatore di taxi il quale, attraverso svariati dialoghi con i passeggeri, affronta gli argomenti più pericolosi per un artista costretto a vivere sotto la censura del governo iraniano. Il film risulta indispensabile non tanto per il suo effettivo valore artistico, quanto piuttosto per l'affresco della situazione di un paese che è ancora ben lungi dal poter essere definito democratico, persino e soprattutto dal punto di vista artistico. In tal senso sono di enorme importanza il personaggio della nipotina sia quello della giovane avvocatessa: il primo ci permette di cogliere cosa significhi ricevere un'istruzione di questo genere (come compito la ragazzina deve girare un film cosiddetto "distribuibile" privo di elementi contrari al buon costume e alla tradizione iraniana) mentre il secondo, in una fantastica sequenza, pronuncia una feroce invettiva contro il governo e la sua assurda censura. Opera di importanza oltremodo sottovalutata, è forse il principale lavoro con il quale approcciarsi alla filmografia panahiana poiché trattasi del suo film più politico nonché riassuntivo della poetica dell'autore. Assolutamente da vedere!

Leggi di più Leggi di meno
ROBERTA BARAZZA
Recensioni: 5/5

Il regista iraniano Jafar Panahi ci guida, letteralmente, lungo le strade di Teheran, nel suo stesso taxi con cui svolge il suo lavoro di ripiego, dopo che il regime teocratico repressivo ha vietato a lui, regista scomodo, di girare film. E così, come su un insolito palcoscenico, l'artista iraniano ci presenta i suoi personaggi che, nel breve tempo di un viaggio in taxi, raccontano le loro storie e la vita quotidiana in Iran.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jafar Panahi

1960, Mianeh

Regista iraniano. Dopo gli studi all’Università del cinema e della televisione di Teheran, gira diversi corti e mediometraggi per la tv iraniana ed è assistente di A. Kiarostami per Sotto gli ulivi (1994). Nel 1995 debutta nel lungometraggio con Il palloncino bianco, da una sceneggiatura di Kiarostami, delicata favola morale con commoventi personaggi infantili presi direttamente dalla realtà che gli vale la Caméra d’or al Festival di Cannes. Nel 1997 vince il Pardo d’oro a Locarno con Lo specchio, apologo sulla difficile condizione femminile in una società dominata dalla morale islamica. Lo stesso tema torna anche in Il cerchio (2000), film corale sulla storia di otto donne incarcerate nell’Iran contemporaneo, premiato a Venezia con il Leone d’oro. Nel 2003 vince a Cannes il premio della giuria...

Jafar Panahi

1960, Mianeh

Regista iraniano. Dopo gli studi all’Università del cinema e della televisione di Teheran, gira diversi corti e mediometraggi per la tv iraniana ed è assistente di A. Kiarostami per Sotto gli ulivi (1994). Nel 1995 debutta nel lungometraggio con Il palloncino bianco, da una sceneggiatura di Kiarostami, delicata favola morale con commoventi personaggi infantili presi direttamente dalla realtà che gli vale la Caméra d’or al Festival di Cannes. Nel 1997 vince il Pardo d’oro a Locarno con Lo specchio, apologo sulla difficile condizione femminile in una società dominata dalla morale islamica. Lo stesso tema torna anche in Il cerchio (2000), film corale sulla storia di otto donne incarcerate nell’Iran contemporaneo, premiato a Venezia con il Leone d’oro. Nel 2003 vince a Cannes il premio della giuria...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore