Giustizia e politica. Vince sempre la politica. Le figure sono vive, soprattutto il procuratore Santini. Ambientato nei giorni intorno all' 8 settembre 1943 il giallo racconta di un omicidio che viene mascherato come suicidio. Il morto è un veccio amico di Santini. Leggiamo di uno stretto rapporto fra gli amici per decenni e della morte di un uomo corretto e rispettabile che viene ucciso solo per le cosidette interesse dello stato. Alla fine Santini dice sul amico ammazzato ad un generale indirettamente responsabile per l'omicidio: "Sapete chi avete ucciso?" E caratterizza i principi dell' amico criticando le metodi politici: "Le cose non si fanno perchè ti servono. Si fanno perchè sono giuste."
Una tazza di caffè caffè
Un cadavere viene trovato a Roma sulla riva destra del tevere. È il 7 settembre 1943 e ventiquattro ore dopo, alle 20, dai microfoni dell'Eiar Badoglio annuncerà l'armistizio. Rocco Santini è il magistrato che conduce le indagini e scopre che il cadavere è quello di un sottufficiale di polizia e intuisce che non si tratta di un suicidio come sostengono i carabinieri ma di un delitto compiuto in ambito militare, un delitto di stato. Intuizioni confermate dalle puntuali indagini che il magistrato conduce tra le mille difficoltà delle confuse giornate dopo la breve ed eroica battaglia di porta san paolo. Eventi, protagonisti e atmosfere di quelle difficili giornate nel racconto dall'autore, allora diciottenne a Roma.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Michele Cavaliere 27 gennaio 2024Una questione di decenza
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it