Yang Jiang è vissuta più di 100 anni (1911-2016), ha vissuto gli eventi storici più importanti, più gloriosi, più oscuri e più dolorosi della Cina in prima persona. Giovane intellettuale ed eccellente traduttrice ( a lei si deve la prima traduzione del Don Chisciotte in cinese), venne perseguitata durante la rivoluzione culturale (1966-1976) perché accusata di essere reazionaria. Questo libro narra il dramma umano dell'autrice e del marito, Qian Zhongshu, altro intellettuale di primissimo piano ingiustamente perseguitato ed è una meravigliosa riflessione sulla crudeltà che può scaturire a seguito di azioni politiche e sulla necessità che l'essere umano prova, talvolta, di dimenticare. Purtroppo questo libro è quasi introvabile nel 2021, per fortuna sono riuscita a procurarmelo tempo fa, ed è uno dei volumi che custodisco con maggiore gelosia.
La storia di Yang Jiang riguarda l'esperienza di rieducazione in campagna, sua e di suo marito: Quian Zhogshu, tentata negli anni della rivoluzione culturale. La narrazione si concentra su piccoli episodi della vita quotidiana, dove i lavori a cui ciascuno era destinato, pulizia del cortile, dei bagni, lavori domestici, dovevano avere un fine pedagogico. Ma, alla resa dei conti, il risultato era relativo. "... in fondo a me stessa, continuavo a sentirmi la coscienza pulita... I colpi, gli insulti, le umiliazioni, non erano riusciti a piegarmi."
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1994
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Snik14 25 novembre 2021Storia di una grande donna
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it