Marito, moglie e un loro amico partono per un viaggio in Algeria, ma ovunque vadano sono scontenti. La coppia sembra affrontare un momento di crisi e l'amico è il terzo incomodo che ci si porta dietro per non restare soli. Le descrizioni accurate e l'abilità della narrazione sono il maggior piacere nella lettura. Un romanzo adatto a chi ha voglia di viaggiare, di esplorare posti poco turistici.
Nel secondo dopoguerra, due americani, Porter Moresby e sua moglie Kit, lasciano New York per andare a fare un viaggio in Nord Africa, assieme all'amico Tunner. Scoprono un paese per molti aspetti culturalmente distante, dove i popoli locali non si sono amalgamati con gli occidentali: francesi, spagnoli, americani. Ciononostante, o forse proprio per questo, sotto quei cieli assolati e tra le dune del Sahara la coppia cerca di ritrovare se stessa. E ci proverà attraverso vie tortuose fatte di tradimenti e incomprensioni. Port si farà sedurre e rapinare da una giovane donna del deserto, mentre Kit cederà alla corte di Tunner con cui il marito l'ha fatta viaggiare da sola.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Il tè nel desertoAutore: Paul BowlesEditore: FeltrinelliData: 2011Universale Economica Feltrinelli 1878, bross. edit. ill., lievissimo segno di piega al dorso - trad. di Hilia Brinis, BUONE CONDIZIONI
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FabGro 02 novembre 2022Un viaggio in Algeria
-
la storia si sviluppa in modo lento e costante...non ci sono colpi di scena o flash back letterari. Tutto procede con lentezza sotto una cappa di caldo afoso e sabbia dappertutto. le descrizioni sono talmente vivide che ti sembra di percepire colori, odori, sapori e sensazioni. Alcune volte, durante la lettura, lo abbandonavo per qualche giorno... avevo bisogno di entrare mentalmente nella lentezza descrittiva di questo libro. Ho cercato disperatamente il film in streaming ma niente da fare...Sono sempre speranzosa che i registi riescano a far completamente fede al libro senza metterci del loro...ma purtroppo non avendolo trovato rimarrò con questo dubbio.
-
M.TERESA CALLEGARIN 24 agosto 2009
Tutto il racconto è pervaso dall'immagine del deserto, con i suoi silenzi, i suoi cieli e le vite moderne parallele alle vite dell'Africa. Incentrato sulle vicende personali di tre viaggiatori, questo libro coglie l'occasione per una scoperta dell'animo umano, in un crescendo di vicende che porteranno il lettore a una visione tangibile della tragicità della vita.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it