I teatri del corpo. Un approccio psicoanalitico ai disturbi psicosomatici - Joyce McDougall - copertina
I teatri del corpo. Un approccio psicoanalitico ai disturbi psicosomatici - Joyce McDougall - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 49 liste dei desideri
Letteratura: Nuova Zelanda
I teatri del corpo. Un approccio psicoanalitico ai disturbi psicosomatici
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dopo Teatri dell'Io, questo nuovo importante studio di Joyce McDougall dà un contributo di grande rilievo all'analisi dei disturbi psicosomatici, e nel contempo offre uno strumento prezioso per ripensare il problema filosofico che per secoli ha angosciato la medicina occidentale, quello del rapporto tra corpo e psiche.

"L'intimo dell'essere umano e le sue sensazioni primarie, che sono base del pensiero, sono qui rilevati attraverso esemplificazioni di casi clinici. Il dramma che si svolge quotidianamente tra analista e paziente viene comunicato in un testo inusuale, ricco di suggestioni e di immagini, che costituiscono la trama sottile e complessa delle varie rappresentazioni. Il circuito corpo-mente-corpo, ampliamente studiato da Eugenio Gaddini alle sue origini nell'ambito del dottrinario psicoanalitico, è qui presentato in maniera viva e conturbante e al tempo stesso profondamente vera e umana."
Renata De Benedetti Gaddini

Dettagli

1 febbraio 1996
Libro universitario
181 p.
9788870781571

Conosci l'autore

Foto di Joyce McDougall

Joyce McDougall

JOYCE MCDOUGALL (Nuova Zelanda, 1920 - Londra, 2011) compiuti gli studi di psicologia lavora come consulente familiare a Dunedin e Auckland. Nel 1950 con il marito si stabilisce in Inghilterra, a Londra, dove inizia il suo training con Anna Freud ed entra in analisi con John Pratt. Lì incontra Donald W. Winnicott e frequenta il suo corso in psicosessualità della donna. Quando al marito è offerto un lavoro di formazione con l'Unesco nel 1952, la famiglia si trasferisce a Parigi, dove Joyce McDougall continua la sua formazione presso la Société Psychanalytique de Paris (SPP) ed è in analisi con Marc Schlumberger, poi con Michel Renard e Serge Lebovici. Nel 1961 viene nominata Supervisore e nel 1969 è segretaria scientifica del SPP. Ha scritto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it