Tecniche operative di comunicazione. La comunicazione efficace per operatori della sicurezza
Nel lungo processo di evoluzione, il linguaggio si è progressivamente raffinato e strutturato, assumendo svariate sfumature, non sempre facilmente interpretabili e spesso soggettive o legate all'ambito culturale o territoriale, sovrapponendosi a quello non verbale (ad. es gesti, mimica, atteggiamenti, postura) arricchendo, ma anche complicando, la comunicazione tra individui. Il sapersi destreggiare tra queste problematiche è un'abilità fondamentale soprattutto per chi si occupa di sicurezza e spesso si trova ad operare in situazioni di emergenza, di stress e di pericolo. L'operatore, istituzionale (Forze dell'Ordine, Vigili del Fuoco, Sanitari) o privato (GPG e OSS), deve possedere la capacità di comprendere i pensieri e gli atteggiamenti delle persone e, possibilmente, gestirne ed influenzarne il comportamento. Deve anche comunicare efficacemente con la propria centrale operativa, i colleghi, le persone coinvolte o i semplici testimoni. Questo manuale fornisce la base per l'acquisizione di una buona conoscenza delle tecniche basilari di comunicazione operativa ed illustra semplici ma efficaci tecniche per migliorare le proprie performances lavorative e personali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:18 ottobre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it