Tecnologie e processi cognitivi. Insegnare ed apprendere con la multimedialità
Il volume, che riporta l'impegno di esperti di linguaggi tecnologici, psicologici cognitivi e pedagogisti, si propone di analizzare con un approccio multidisciplinare gli aspetti salienti della comunicazione multimediale e di realizzare e sperimentare prototipi collegati alle teorie elaborate. Le risorse offerte dalle nuove tecnologie consentono di rendere più rapidi ed efficaci i processi di apprendimento e di riqualificare l'insegnamento se adeguatamente pensate per essere utilizzate in ambito formativo, e permettono di realizzare prodotti che non si limitino a trasmettere le conoscenze sui fatti, ma aiutino lo sviluppo di un senso crtitico e stimolino la creazione di nuove idee.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it