Il tegamino. Pentola di piccole dimensioni che può avere vari usi
C'è chi lo chiama pentolino, i nostri nonni dicevano "la schiscetta"... ecco un originalissimo ricettario-manuale per fare il Tegamino, il nostro pasto pronto da trasportare e consumare in libertà! Il Tegamino è un pasto buono e salutare che prepariamo a casa, disponiamo in appositi contenitori e portiamo con noi: al lavoro, a scuola, all'università, in viaggio, al parco, in montagna... È fatto con alimenti di qualità provenienti da metodi produttivi che rispettano la vita della Terra, e utilizza contenitori e stoviglie riusabili in materiali sostenibili permettendo di eliminare la plastica e ridurre i rifiuti. Senza dubbio, può diventare una bella abitudine della vita di tutti i giorni, funzionale, ecologica e piena di senso. Il Tegamino vuole ispirare proprio a questo: a cucinare il cibo con amore realizzando ricette facili e gustose nel ritmo delle stagioni e delle festività dell'anno, a coltivare i pensieri, i sentimenti e le azioni. Dedicato ai genitori delle scuole Steiner-Waldorf, offre suggerimenti pratici e spunti di consapevolezza rivolti in realtà a tutti, per condividere l'idea di uno stile di vita che ognuno potrà scoprire e fare proprio!
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:1 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it