Il templare nero - Roberto Genovesi - copertina
Il templare nero - Roberto Genovesi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il templare nero
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
5,00 €
5,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


4 luglio 1187. In Terrasanta si consuma uno degli scontri più cruenti tra l'esercito cristiano e quello musulmano. Durante la battaglia dei Corni di Hattin, le truppe del Saladino si impadroniscono della Vera Croce, una delle più preziose reliquie della cristianità. O almeno, questo è ciò che ci racconta la Storia. Ma andò davvero così? Da dove provenivano i cavalieri dalle armature traslucide e senza insegne, che presero in custodia la reliquia, poi dichiarata perduta? A svelare il segreto potrebbe essere un misterioso cavaliere, un templare rinnegato che da piccolo fu incaricato da un crociato morente di custodire per il resto della vita un'insignificante scheggia di legno. La sua pelle è scura e prega Allah, ma porta una croce d'argento al collo. Lo tiene in vita la forza di un sogno, che gli chiede con insistenza di trovare colui che le genti chiamano lo Stupor mundi. Il suo nome è Isaac il Nero e Dio o il destino lo hanno scelto per guidare il manipolo di eroi che combatterà l'ultima, definitiva battaglia in nome della fede.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Viva - Athena Snc
Libreria Viva - Athena Snc Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Il templare nero [Copertina rigida] Genovesi, Roberto

Dettagli

379 p., Rilegato
9788854149861

Valutazioni e recensioni

  • Ho acquistato questo libro in quanto sono un amante del genere storico, più precisamente inerente alla storia dei templari. Devo ammettere che tranne in alcuni sporadici punti, fino a circa metà libro, ho pensato di desistere e ricollocarlo sullo scaffale. Ho trovato questo libro disorganico e molto spesso noioso. Fortunatamente, essendo una persona testarda, non ho desistito e la seconda metà del libro ha premiato i miei sforzi. Essa si presenta con un ritmo incalzante, non noioso e riesce a farsi "perdonare" la noiosità iniziale. Tant'è che all'ultima pagina quasi mi dispiacque di chiuderlo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it