Tempo di lupi. Riflessioni su due esodi
Il tema dello sradicamento dalla propria terra d'origine è ricorrente nella letteratura, ma quando riguarda i 350 mila italiani provenienti dalle terre d'Istria diventa unico e irripetibile. "Tempo di lupi" non è solo il racconto di quegli anni controversi delle guerre mondiali e soprattutto del dopoguerra, effettuato da una donna che ha patito, insieme alla sua famiglia, il trauma dell'esodo attraverso Rovigno, Trieste, Palmanova, Busca e infine Torino, ma è anche l'espressione dell'inquietudine dell'uomo che, per sopravvivere, ha bisogno di mettere radici nei luoghi e creare legami forti con i suoi simili.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it