Tenere la classe. La responsabilità degli adulti
Il testo, curato da Camilla Monaco, dottore di ricerca e coordinatore pedagogico presso la Federazione provinciale Scuole materne di Trento, raccoglie e sistematizza i materiali relativi al convegno "Tenere la classe. La responsabilità degli adulti", tenutosi a Trento nei giorni 1-2 dicembre 2011 e organizzato dall'Associazione Context in partnership con l'IPRASE (Istituto Provinciale per la Ricerca e la Sperimentazione Educativa) di Trento. L'obiettivo dell'evento era quello di inquadrare la complessa problematica del tenere la classe nei suoi molteplici aspetti e sfaccettature, che riguardano il lavoro in classe e la motivazione ad imparare, il lavoro degli adulti, le regole della convivenza e la loro costruzione, i rapporti con le famiglie, "i casi" che si incontrano nella normalità della vita scolastica. Facendo riferimento a esperienze scolastiche concrete e situate, e grazie al prezioso contributo di esperti ed insegnanti del settore, è stato possibile mettere a fuoco e problematizzare aspetti diversi, che vanno dal lavoro quotidiano degli insegnanti alla costruzione di relazioni educative, all'allestimento di contesti adeguati.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it