Teologia e Chiesa. Vol. 2
Una ecclesiologia che sia disancorata dalla prassi concreta della vita cristiana perde ogni autentica fondazione. Ma una prassi ecclesiale che non si fondasse sulla verità, non avrebbe mordente e capacità di giustificazione. La teologia e la chiesa devono dialogare tra loro e con il mondo, in tutto rispetto della verità e della carità. In questo volume Walter Kasper mostra in modo esemplare come un tale esigente dialogo possa svolgersi. In primo piano, due questioni di fondo: quella del rapporto tra fede e ragione, deLL'esegesi biblica e dei ministeri ecclesiali nel mondo d'oggi, da una parte; e DALL'altra il problema dei diritti umani, La tensione tra cristianesimo e storia detta Libertà moderna, e tra fede e cultura postmoderna. Le tematiche di fondo della teologia di Walter Kasper, come si profilano anche nel presente volume, riflettono gli stessi accenti che l'autore ha posto nella sua pastorale di vescovo di Rottenburg-Stoccarda. Nei saggi qui raccolti La trattazione si svolge secondo una triplice scansione: -teologia oggi; - Chiesa oggi; - La Chiesa nel mondo contemporaneo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it