Teoria degli imperi e utopie cronologiche tra moderno e post moderno
Il calcolo delle cronologie è stato, sin dall'età preclassica, centrale nelle dinamiche di autolegittimazione dei grandi imperi. Anche i tempi più recenti ci hanno proposto rivolgimenti epocali che sancendo la scomparsa o la rinascita di strutture imperiali hanno prodotto veri shock culturali: in apparenza proprio in risposta ad uno di questi nasce quella Nuova Cronologia che da anni pretende di capovolgere la successione degli eventi storici. Il volume si propone non solo di analizzare questa particolare fenomenologia culturale, ma anche di scoprirne le profonde radici che si promanano indietro nel tempo sino a congiungersi con le inquietudini, i dubbi e i conflitti degli uomini del XVII secolo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it