La teoria dei sistemi. Presupposti, caratteristiche e sviluppi del pensiero sistemico - copertina
La teoria dei sistemi. Presupposti, caratteristiche e sviluppi del pensiero sistemico - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
La teoria dei sistemi. Presupposti, caratteristiche e sviluppi del pensiero sistemico
Attualmente non disponibile
33,00 €
33,00 €
Attualmente non disp.

Dettagli

6 marzo 2006
Libro universitario
448 p., ill.
9788820431099

Valutazioni e recensioni

  • SERGIO MARTINEZ

    Prima di leggere questo libro pensavo di conoscere gia’ bene il concetto di “sistema”. E lo usavo sostanzialmente in 2 modi: 1) come sinonimo di “scatola nera”, una cosa (es. il telecomando del televisore) che non val la pena di indagare, di sapere come e’ fatta e come funziona, perche’ non serve farlo per usarla; 2) come sinonimo di “una cosa complicata” (es. un programma per computer), che richiede conoscenze specifiche ed esperienza per essere padroneggiata. Insomma, “sistema” era per me un concetto che ispirava un certo timore, poco “amichevole”. Poi ho avuto la fortuna di leggere questo libro, ho capito meglio alcune cose, e mi si sono aperte nuove prospettive, piu’ ricche, stimolanti e “simpatiche”! Anzitutto ho capito che tendevo a usare “sistema” come sinonimo di “sistema chiuso”, e di non aver mai approfondito gli aspetti del concetto applicati ai “sistemi aperti”. Mi focalizzavo sul “cosa fanno” (“scatola nera”) e “come lo fanno” (“cosa complicata”) perdendo gli aspetti relazionali con l’ambiente, la varieta’/bellezza del come i sistemi aperti svolgono le diverse funzioni, il perche’ i sistemi aperti tendono a crescere e a diventare sempre piu’ differenziati e sofisticati (andando contro la legge dell’entropia), … Raccomando caldamente la lettura di questo libro ai biologi e agli economisti, ai sociologi e ai … “sistemisti”!, insomma a chiunque piaccia comprendere la natura, l’uomo, la societa’.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it