In questo breve volumetto vengono messi a fuoco alcuni risultati importanti ottenuti da Ernst Schröder nel calcolo dei relativi. In particolare, viene messo in evidenza come il fulcro della traduzione della teoria delle catene in termini di relazioni sia costituito dalla presa di coscienza che la più piccola catena contenente un dato insieme coincide con la chiusura riflessivo-transitiva di una relazione. Inoltre, vengono fornite interpretazioni nuove sul rapporto tra Schröder e Pierce a proposito dell'Auflösungsproblem e sull'impegno di Tarski nel calcolo dei relativi.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it