Volume divulgativo veramente ben fatto, indispensabile per chi si occupa di comunicazione. Attraverso il fil rouge delle scorciatoie decisionali che normalmente adottiamo, l'autore tratteggia un quadro comprensivo delle strategie di influenza umane (e non) per tutelarne gli aspetti etico-pragmatici. Al di là del notevole sforzo profuso, tuttavia, la scelta dell'editore italiano di applicare banali leve del marketing (in copertina) finalizzate alla vendita dei suoi corsi, lascia quantomeno perplessi, per un libro del genere!
Teoria e pratica della persuasione. Capire la persuasione per esercitarla positivamente e difendersi dai manipolatori
Nei settori della vendita, della negoziazione, del marketing e della comunicazione, le leggi della persuasione studiate e identificate da Robert Cialdini sono ormai uno strumento imprescindibile. Capaci di svelare per esempio quali sono i fattori che inducono una persona ad accettare una proposta e a rifiutarne un'altra o secondo quali strategie deve essere formulato un messaggio perché venga accolto con successo, le sottili armi della persuasione possono essere ricondotte a sei distinte categorie: reciprocità, coerenza, riprova sociale, simpatia, autorità e scarsità. Ognuno di questi principi affonda il suo potere nei meccanismi che governano il comportamento umano e si traduce nella capacità scientificamente comprovata di influenzare le scelte degli altri. Mentre ci spiega il loro funzionamento, l'autore ce ne mette in guardia, portando innumerevoli casi ed esempi a sostegno della loro innegabile forza.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gianluca Laghi 21 dicembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it