Teoria e storia della traduzione - Georges Mounin - copertina
Teoria e storia della traduzione - Georges Mounin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 31 liste dei desideri
Teoria e storia della traduzione
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il problema teorico e pratico della traduzione ha un'importanza straordinaria nel mondo contemporaneo. Nella vasta opera di ricerca che su tali problemi vede impegnati, oltre ai traduttori stessi, linguisti, logici e matematici si sentiva l'esigenza di uno studio che, sintetizzando i risultati di discipline diverse, offrisse un quadro della comunicazione interlinguistica. Con questo suo libro Georges Mounin tratta in modo sistematico i problemi della traduzione: dopo alcuni precisi cenni storici e un panorama delle più importanti teorie moderne della traduzione, l'autore esamina gli aspetti linguistici generali di semantica, stilistica, etnografia e teoria della comunicazione. E infine, dopo uno studio sulle varie forme di traduzione (la traduzione letteraria, poetica, teatrale, tecnica, ecc.; il lavoro dell'interprete; le macchine per tradurre), viene indagato lo status giuridico, professionale e culturale del traduttore. Il libro rivela cosí una particolare capacità di illuminare il problema concreto del tradurre con le più moderne e fondate teorie scientifiche.

Dettagli

6 giugno 2006
221 p., Brossura
9788806181208

Valutazioni e recensioni

  • Mi sono accinto a leggere questo libro scritto da uno dei padri fondatori della teoria moderna di traduzione: la "Belle infidèle". Come nel resto dei suoi saggi, Mounin utilizza una scrittura elegante, facile di comprensione ma mai banale. Dopo aver illustrato un po' la storia della traduzione, George si immerge nella tecnica e nella pratica, confrontanto tutti i vari ambiti: Traduzione tecnico-scientifica, letteraria, teatrale, cinematografica ecc. Questo saggio non può assolutamente mancare alla collezione di un buon traduttore e lo consiglio come materiale di studio per le scuole specializzate e università.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it