Teorie e tecniche della comunicazione pubblica
Un moderno manuale che affronta tutti gli aspetti della comunicazione pubblica, sia negli ambiti della Pubblica Amministrazione sia in quelli d’impresa. Questa edizione sviluppa, in particolare, i temi della comunicazione politica e le forme della sua efficacia e approfondisce le tecniche del consenso, la verifica dei risultati conseguiti nel processo comunicativo e la sicurezza della rete.
Il testo analizza significati, finalità e strumenti della comunicazione nel rapporto con i media e con i cittadini e indica le competenze e le conoscenze che occorre possedere nell'affrontare il ciclo della performance comunicativa al fine di fornire maggiori elementi di conoscenza, di analisi e comparazione. Il volume spazia dalle tecniche comunicative interne ed esterne alla Pubblica Amministrazione e all'impresa alla struttura dei messaggi e alle modalità di gestione dei processi verbali e non verbali, emotivi e razionali. Dettaglia le prerogative del linguaggio parlato e scritto, definendo i caratteri e l'efficacia degli strumenti seduttivi della comunicazione. Tratteggia le migliori tecniche comunicative giornalistiche unitamente alle modalità attraverso cui si rileva e si valuta la soddisfazione delle politiche istituzionali e d'impresa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it