"Il Terminale e Unix per Mac OS X" parte dal Terminale, l'applicazione che dà accesso all'interfaccia a linea di comando tipica di Unix, e spiega nel dettaglio come: lanciare e configurare l'applicazione Terminale; personalizzare l'ambiente della shell Unix; installare con successo una stampante dalla linea di comando; creare e modificare file con l'editor di testo vi; effettuare connessioni a computer remoti via Terminale; scambiare file, navigare il Web e chattare via Unix; configurare, inviare e ricevere posta elettronica; padroneggiare funzioni Unix come piping e filtri; lanciare da Terminale processi di background; reperire i migliori programmi Unix per Mac OS X.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it