Terra del mito. Un secolo di immagini per Palinuro. Ediz. illustrata
La storia della comunità di Palinuro, in Cilento, di cui oggi abbiamo un quadro abbastanza preciso grazie alle indagini di valenti archeologi e storici, sebbene sia solo un piccolissimo frammento della grande Storia, una goccia dell'immenso mare, merita di essere approfondita. Questa pubblicazione è la testimonianza, attraverso immagini di persone e di luoghi di Palinuro, dei cambiamenti radicali che segnano, nel corso del 1900, il passaggio dalla civiltà contadina a quella consumistica nel Cilento. Un poeta francese, Charles Péguy, ha scritto che "la fine della civiltà contadina è il più grande evento della storia, dopo la nascita del Cristo". Con la fine della civiltà contadina morivano un tipo di famiglia, una religione, un'idea di lavoro e di risparmio, un'idea di Dio, di morte e di dopo-morte: i pilastri che sorreggono la civiltà (da un'intervista allo scrittore Ferdinando Camon). Se vogliamo immaginare un futuro migliore, dobbiamo impegnarci nel presente tenendo viva la memoria del passato.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it