Terra di sangue e di ribelli
A cavallo tra il XVIII e il XIX secolo l’Alta Terra di Lavoro è funestata da scorrerie di bande di ribelli locali che si oppongono al passaggio di truppe francesi, in ritirata dopo la Rivoluzione Napoletana del 1799. Nel disordine generale emerge Benedetto Panetta, detto Pit, un contadino umile e gretto che man mano si evolve e finisce per legare le sue imprese a quelle dei più famosi briganti Fra Diavolo e Mammone. Nel susseguirsi degli eventi risaltano figure femminili che, pur nella condizione di marginalità a cui sono relegate, diventano determinanti. Tutti, in ragione delle proprie convinzioni e dei propri principi, si ribellano a un ordine imposto, di cui non riescono sempre a spiegare la logica, talvolta confondendo la linea di confine tra la giustezza delle azioni e la bontà dei valori. La passione intensa anima ciascuno dei personaggi e finisce per intrecciarne i destini in una rete di cui non sarà possibile liberarsi, in una storia più grande di loro.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it