Le terre del conte. Vita contadina nel bellunese
Poco più che fanciullo fui costretto a lasciare la mia casa natale ed il mio Eden per andare a vivere nella "civiltà". Con queste parole Fulcio Bortot apre un'opera che rielabora una memoria personale legata alla vita e al modo di penare dei contadini bellunesi. La sua generazione, che ha vissuto gli anni '50 del secolo scorso, è stata l'ultima testimone di una cultura e un'organizzazione sociale che sono poi state spazzate via dall'arrivo di un nuovo modello economico e sociale. Attraverso dolci memorie e lucide analisi, l'autore riporta alla luce uni spaccato prezioso in cui storia, quotidianità, cultura e paesaggio si mescolano offrendo un colorato ventaglio di spunti di riflessione personale e collettiva.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it