La terza aquila. Il prezzo dell'onore
Nel 9 d.C. il territorio germanico tra l’Elba e il Reno sembra destinato a diventare una nuova provincia romana. Strade e piccoli borghi sono in costruzione e i commerci fioriscono ma tra le fiere tribù barbariche cova la ribellione. Le avvisaglie del pericolo non sfuggono alla giovane recluta Lucio Valerio Giusto di Ariminum che tenterà di avvertire il governatore Varo. Un libro sia per gli appassionati di storia, sia per gli amanti del genere drammatico e avventuroso grazie a un’attenta ricostruzione degli eventi e a un intreccio ben orchestrato della trama. Lo scontro tra Romani e Germani avvenuto nella selva di Teutoburgo all’alba del primo millennio è al centro del romanzo in un’atmosfera fremente e convulsa che coinvolge anche il lettore digiuno di nozioni militari. E poi c’è l’amore, che non si ferma nemmeno in tempo di guerra, e nel libro, come nella vita, i guerrieri acquisiscono tratti più umani e nascono relazioni e complicità destinate a durare tutta la vita. Guerra e amore, onore e tradimento, spietatezza e altruismo... un puzzle realistico in un intreccio figlio di un destino a volte ingrato, a volte inaspettatamente generoso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:22 ottobre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it