Tesori modenesi ritrovati. Sapere, storie e arte raccontati dalla collezione di strumenti scientifici storici dell'Università di Modena e Reggio Emilia
Per decenni, nei depositi dell’Università di Modena e Reggio Emilia ventotto casse di legno hanno custodito una collezione di strumenti scientifici, risalenti a un periodo che va dalla seconda metà del Settecento fino ai primi del Novecento. Oggi, dopo un paziente lavoro di recupero e studio, questo patrimonio è stato riportato alla luce. Il volume ricostruisce la storia della collezione e ne descrive gli strumenti, facendo così emergere l’inestimabile valore scientifico di questi oggetti, testimonianza tangibile di un passato in cui sapere, saper fare, innovazione e storia si sono intrecciati profondamente al tessuto sociale della città di Modena.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it