Premetto che mi piacciono tantissimo i racconti di Clive Cussler, perchè dentro ci trovi tanta suspense, avventura e mi piace come descrive l'attrezzatura che il personaggio principale utilizza per le sue avventure. Questa storia però mi ha resa un pò scontenta perchè mi aspettavo che parlasse un pò più dei tesori della biblioteca di Alessandria, mentre la storia si è concentrata sui vari intrighi politici. Però nonostante tutto rimane un racconto avvincente e che lascia con il fiato sospeso fino all'ultimo capitolo. Esattamente quello che mi aspetto dai suoi racconti.
Nient'altro che una moneta d'oro recuperata tra i ghiacci della Groenlandia. Da qui ha inizio una forsennata caccia al tesoro che in breve si estende ai quattro angoli della terra, coinvolgendo non solo archeologi ma ben presto anche uomini politici, grandi industriali, spie, avventurieri. Quel ritrovamento, infatti, è la prova inequivocabile che la Biblioteca d'Alessandria, data per distrutta nel 391 d.C. su ordine dell'imperatore Teodosio, esiste ancora, da qualche parte nel mondo. Quello scrigno di inestimabili tesori e segreti che possono sconvolgere gli equilibri economici e politici del pianeta non è quindi scomparso tra le fiamme. Gli scienziati si devono far da parte, la posta è troppo alta, la partita la giocheranno uomini d'azione, agenti segreti, mercenari...
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sara Vizzaccaro 16 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it