Nel campo della psicologia clinica i test sono strumenti che consentono di raccogliere informazioni sul paziente, osservato in situazioni standardizzate. Il loro uso è dunque essenziale per poter formulare quesiti disgiuntivi che consentano di restringere progressivamente il campo delle ipotesi. Nella diagnosi clinica progressiva dei vari disturbi psicologici è di estrema importanza, quindi, conoscere quali test utilizzare e in quale momento dell'iter diagnostico. Rivolto a psicologi clinici e a medici psichiatri, e più in generale agli studenti dei corsi di laurea in psicologia, il testo fornisce un'ampia trattazione del metodo psicometrico, dei test di livello e di sviluppo, nonché una guida ragionata all'uso dei test nella diagnosi clinica progressiva. Orientato in senso essenzialmente operativo, il volume si presenta come un utile strumento di studio e di lavoro per chiunque operi nel campo della psicologia evolutiva.
Venditore:
Informazioni:
Roma, La Nuova Italia Scientifica Ed. 1996, cm.15x22, pp.159, brossuraColl.Studi Superiori NIS,288.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it