Ricorda, a modo suo, una versione adolescente e più esplicita di Pinocchio. Il libro per chi, in un solo pomeriggio, vuole vivere un'avventura rocambolesca che non obbedisce alla normale logica
La testa tra le nuvole. Con «La dormeuse électronique» e «Elogio della grazia»
"La scatenata fantasia con cui l'autrice riempe la sua stralunata vicenda di ancor più stralunate invenzioni sembra voler programmaticamente tradurre sulla pagina le indicazioni sulla 'leggerezza' delle 'Lezioni americane' di Italo Calvino." (Stefano Giovanardi). Con "La testa fra le nuvole" Susanna Tamaro ha vinto il Premio Elsa Morante.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
illflytothemoon 07 luglio 2025
-
Federica 03 marzo 2025Consigliatissimo a bambini, ragazzi e adulti
Leggere questo libro ci rammenta di che materiale siamo fatti, se quel materiale ci piaccia, se sia vero, autentico, se aderisca alla nostra pelle come una seconda pelle o, in caso contrario, se non sia soltanto uno spesso strato di tessuto capace di mascherare ciò che siamo in realtà ma che in realtà neppure quello strato di tessuto potrà nascondere più di tanto, perché prima o poi un angolino si scollerà fino a che non verrà via del tutto, e piano piano vedremo tutto ciò che non poteva essere celato neppure agli occhi dei più ciechi e dei più sordi. Leggere la storia di Ruben, un ragazzino dai capelli rossi in cerca dell’indipendenza e della libertà nel Paese “dove tutto può accadere” e di tutto ciò che è accaduto a lui fino all’ultima pagina per me è stato un po’ come chiudere gli occhi, staccare la spina da tutto e lasciare che finalmente il potere della fantasia e della speranza mi prendesse e mi trascinasse in posti dove tutto può veramente accadere e allo stesso tempo a riaprirli subito per rispecchiarmici in quelli di Ruben e correre a rotta di collo senza più voltarmi indietro, e alla fine di quella corsa, seppur stremata e quasi senza più fiato nei polmoni, sentire una cosa soltanto: te stessa, e il tuo cuore che batte. Ma, per poter capire COSA NON è riuscita a scrivere Susanna Tamaro in questo libro o anche solo per scoprire come ci si senta a spiegare le ali, spiccare il volo e provare adrenalina pura, dovete leggerlo. Bambini, ragazzi e adulti. Perché non esiste età che tenga per concedersi il lusso di essere finalmente indipendenti e liberi da ogniqualsivoglia forma asettica di cattiveria.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it