Teste matte - Guido Lombardi,Salvatore Striano - copertina
Teste matte - Guido Lombardi,Salvatore Striano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Teste matte
Disponibilità immediata
13,42 €
-25% 17,90 €
13,42 € 17,90 € -25%
Disp. immediata

Descrizione



Dopo aver passato otto anni in carcere, ha stupito tutti recitando nel film "Gomorra" di Matteo Garrone e in "Cesare deve morire" dei Fratelli Taviani, Orso d’oro a Berlino. Adesso Salvatore (Sasà) Striano racconta il suo passato. La storia di un gruppo criminale – Le teste matte – che ha osato sfidare il potere dei boss.

Tutti possiamo morire. Ogni giorno. Ma non tutti viviamo con questo pensiero. Non tutti pensiamo che ogni volta che mettiamo il piede fuori di casa possiamo essere uccisi. La nostra storia è cominciata quasi per gioco una mattina di trent’anni fa. A nove anni e già orfani dell’innocenza.

Quartieri spagnoli. Il centro di Napoli. Negli anni Ottanta il paradiso della criminalità. C’è un clan che domina tutto e tutti, la famiglia Viviani. E c’è un bambino, Sasà, già stanco di sottomettersi. Lui e suo cugino Totò sono artisti del furto, mariuoli sempre alla ricerca di occasioni. Tra contrabbando, prostitute, soldati americani, troveranno presto un protettore, il ladro più abile del quartiere, ’O Barone. La madre, Carmela, prova a frenare quel figlio che cresce troppo in fretta. Lei sa cos’è la malavita: suo fratello è in carcere per omicidio, da allora combatte contro chi si vuole vendicare. Così Sasà si trova di fronte a una scelta paradossale, eppure l’unica possibile: entrare nella camorra per difendersi dalla camorra. Non ancora maggiorenne incontra i due uomini che gli cambieranno la vita: un trafficante di coca che tutti chiamano Rummenigge e un bandito detto Cheguevara per il suo spirito rivoluzionario. Insieme combatteranno contro il boss dei Quartieri spagnoli, ’O Profeta, dando vita alla prima vera scissione nella storia della camorra napoletana. Dalle ceneri di questa guerra, nascerà qualcosa di mai visto prima: LE TESTE MATTE. Ragazzi così pazzi da dichiarare guerra a tutti i clan di Napoli. Un romanzo travolgente e feroce, costruito sulla storia vera ed estrema di un gruppo criminale che ha osato combattere la camorra con le sue stesse armi.

Dettagli

3 settembre 2015
623 p., Brossura
9788861907072

Valutazioni e recensioni

  • MartaP
    La vita di Salvatore Striano è da brividi!

    Il romanzo ti aggancia dalla prima pagina in un ritmo incalzante che accompagna la scalata criminale di Sasà e Totó due cugini dei quartieri Spagnoli di Napoli. Dopo averlo letto ho voluto conoscerne gli autori: Salvatore Striano e Guido Lombardi. Il libro è accompagnato nelle scuole da Sasà e i fan aspettano un film e una serie tv. Uno dei libri che regalo più spesso!

  • Fabiana Varriale

    Solitamente chi sente parlare di "camorra" non fa altro che associare il nome dell'organizzazine ad esseri senza cuore e senza scrupoli. Effettivamente nella maggior parte dei casi il copione è sempre lo stesso, in questo peró riesce a distinguersi Salvatore Striano e riesce a distinguere il suo romanzo. Senza prenderci in giro, la deliquenza è il filo portante della trama, fin qui niente d'insolito, ma stupisce vedere l'evoluzione di due giovani all'interno di questa catena viziosa che inizia con la voglia di ottenere rispetto e riscatto, e che finisce con la consapevolezza di essere dalla parte sbagliata e di volerla combattere dal suo interno. Questo romanzo permette di aprire gli occhi s'una realtà che ci circonda e dalla quale non è mai troppo tardi per dissociarsi.

Conosci l'autore

Foto di Guido Lombardi

Guido Lombardi

1975, Napoli

Film maker, sceneggiatore, regista di backstage e documentari e per ben due volte vincitore del Premio Solinas.Ha cominciato a lavorare nel cinema firmando con altri ventitré registi "Napoli 24", un documentario incentrato su Napoli che ne racconta bellezze e problemi. Nel 2010, arriva "Vomero Travel", storia di un quattordicenne che incontra i Roca Luce, il suo gruppo musicale hip-hop preferito, presentato alle Giornate degli Autori di Venezia 2010 nella sezione Spazio Aperto, mentre nel 2011, ritorna con "Là-bas", pellicola che descrive con ferocia lo sfruttamento degli immigrati africani da parte della Camorra attraverso la storia di Yssouf. "Là-bas" ottiene il Leone del Futuro - Premio Venezia Opera Prima Luigi De Laurentiis alla XXVI Settimana Internazionale della...

Foto di Salvatore Striano

Salvatore Striano

1972, Napoli

Salvatore Striano (Napoli 1972) è stato tante cose. Detenuto tre anni in Spagna e cinque a Rebibbia, ha incontrato un maestro, Fabio Cavalli, che gli ha ricordato che lui era prima di tutto un attore. Da allora è stato un camorrista per Matteo Garrone, un rapinatore per Guido Lombardi e molti altri personaggi, al cinema e in tv. Nel 2012 arriva la consacrazione. Il film Cesare deve morire dei fratelli Taviani, tratto dal Giulio Cesare di Shakespeare e dove lui interpreta il ruolo di Bruto, vince l’Orso d’oro al Festival di Berlino. Come nel piccolo teatro del carcere di Rebibbia, ancora una volta Shakespeare ha dato una nuova direzione alla sua vita. Nel 2015 ha fatto il suo esordio nella letteratura, con il libro Teste matte (Chiarelettere), a cui sono seguiti La...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail