Testo atlante di storia dell'arte, ad uso dei licei. Volume Primo, dall'Età classica alla fine del Trecento. Con 464 illustrazioni fuori testo, tavole a colori e un dizionario di termini tecnici. Sesta edizione
In-8°, pp. (4), 176, (2), copertina editoriale con segni d'uso e del tempo (vedi foto). Con 2 illustrazioni a colori e 464 in bianco e nero fuori testo. Firma d'appartenenza a matita al frontespizio. Note ai margini e sottolineature a matita fino a pagina 69. Aloni e segni d'umido. Nella "Collezione scolastica Marzocco". Indice: Nozioni preliminari sull'arte classica. Preliminare storico. L'arte greca. Architettura minoico-micenea e architettura greca fino al V secolo a. C. Scultura minoico-micenea e scultura greca fino al V secolo a. C. L'architettura greca dal V secolo all'età ellenistica L'architettura ellenistica Scultura greca dal V secolo all'età ellenistica. Fidia Policleto Scopa, Prassitele, Lisippo La scultura ellenistica Pittura minoico-micenea e pittura greca. L'arte etrusca. Architettura, scultura, pittura etrusche. L'arte romana. Architettura romana dall'età repubblicana all'età augustea Scultura e pittura romana dall'età repubblicana all'età augustea Architettura romana dall'età imperiale Scultura e pittura romane dall'età imperiale. L'arte dei primi secoli del Cristianesimo. L'arte paleocristiana e bizantina. L'architettura: Basiliche ed edifici a pianta centrale a Roma e a Ravenna fino al secolo VI La pittura: Gli affreschi delle Catacombe. Mosaici a Roma e a Ravenna La scultura: I sarcofagi di Roma e di Ravenna. Il Medioevo. Civiltà e arte preromanica. L'arte romanica. L'arte romanica e le condizioni culturali e politiche del tempo la tradizione classica e l'arte romanica L'architettura: Formazione e carattere dell'architettura romanica Le più insigni cattedrali italiane La scuola lombarda e la sua espansione nell'Italia Settentrionale L'architettura veneto-bizantina L'architettura dell'Italia Centrale Il classicismo toscano, umbro e le scuole eclettiche L'architettura in Roma e nel Lazio L'architettura meridionale La scultura: I caratteri della scultura romanica in Italia Wiligelmo e Benedetto Antelami La scultura decorativa romanica I Cosmati I "magistri" di Federico II La pittura: Caratteri della pittura romanica a Roma, a Venezia, in Sicilia La pittura del secolo XIII Pietro Cavallini, Jacopo Torriti, Cimabue, Duccio. L'arte gotica. L'architettura: Caratteri dell'architettura gotica in Italia e oltralpe I maggiori monumenti dell'architettura gotica in Italia Le chiese abbaziali Le cattedrali italiane La scultura: Niccola Pisano e la sua scuola Giovanni Pisano Andrea Pisano La diffusione della scultura toscana I maestri lombardi e veneziani La pittura: Giotto Simone Martini Pietro e Ambrogio Lorenzetti. Dizionario dei termini tecnici.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1945
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it