Testo e forme del testo. Ricerche di filologia filosofica
Modulato su pagine di Platone o di Epicuro, questo volume offre quattordici contributi che pongono al centro dell'interesse il desiderio di capire il cammino del pensiero greco, sia in prospettiva ecdotica sia in prospettiva esegetica. Il carattere miscellaneo deriva dalla polifonia di un confronto reale su pagine di Platone o di Epicuro, certo fra loro non armoniche per il contenuto, per il rapporto con il cammino del pensiero greco, ma osservate sempre con l'interesse per la lingua e per lo stile, per la forza del testo, per la ricca trama di generi. Prezioso è un carattere comune, il paziente intreccio fra le ricerche sul pensiero greco e la filologia, che del pensiero greco vuole restituire la garanzia e il valore del testo, il concreto spessore legato al campo lessicale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it