The little regiment-Il piccolo reggimento, The open boat-La scialuppa - Stephen Crane - copertina
The little regiment-Il piccolo reggimento, The open boat-La scialuppa - Stephen Crane - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
The little regiment-Il piccolo reggimento, The open boat-La scialuppa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
5,60 €
-5% 5,90 €
5,60 € 5,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Presentiamo qui due racconti di Stephen Crane, che ben esemplificano la sua fama di maestro del realismo statunitense. "The Little Regiment" (1896) è ambientato durante la battaglia di Fredericksburg della guerra civile americana e narra la vicenda di due fratelli arruolati nell'esercito del Nord, uniti da una relazione fatta di competizione, ostilità e sentimenti repressi. Le continue notazioni "sensoriali", con richiami alle luci cangianti e all'oscurità, all'offuscamento vaporoso del fumo e della nebbia, ma anche ai rumori indistinti e lontani, si condensano in descrizioni di una vividezza fuori dal comune. La realtà è riproposta quasi fosse colta dalle sensazioni dei soldati del reggimento ridotti a un'entità indistinta in azione sul campo di battaglia e l'effetto complessivo è quello dell'indifferenza completa dell'universo nei confronti dei destini individuali, in un mondo di guerra, caos e morte. "The Open Boat" (1898) è ispirato al naufragio cui andò incontro Crane mentre cercava di raggiungere Cuba come corrispondente dalla guerra ispano-americana. Il racconto ci presenta quattro uomini che col solo ausilio dei remi cercano di tenere a galla la scialuppa di salvataggio nel mare in tempesta: un "cuoco", un "macchinista", un "corrispondente" e un "capitano" ferito. Dopo sforzi immani riusciranno a raggiungere la riva, ma il corpo senza vita di uno di loro si arenerà sulla spiaggia.

Dettagli

4 giugno 2019
167 p., Brossura
9788883717352

Conosci l'autore

Foto di Stephen Crane

Stephen Crane

(Newark, New Jersey, 1871 - Badenweiler, Germania, 1900) scrittore statunitense. Figlio di un ministro metodista, frequentò per un breve periodo il Lafayette College e l’università di Syracuse; ma trovò una scuola più congeniale nel giornalismo, intrapreso a New York, dove si stabilì. Il suo primo romanzo, Maggie, ragazza di strada (Maggie: a girl of the streets), stampato a sue spese nel 1893 e pubblicato da un editore solo tre anni dopo, gli valse subito il riconoscimento di H. Garland: vi si narra la storia di una ragazza costretta a sfuggire col suicidio alla prostituzione; quest’opera naturalistica come studio d’ambiente - la Bowery - ha, nel taglio e nelle luci, suggestioni pittoriche. Il successivo romanzo di C., Il segno rosso del coraggio (The red badge of courage, 1894) conquistò...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore