The Song of the Bell - Das Lied von der Glocke Illustrations to a poem by Friedrich Schiller. Engraved by Adrian Schleich, German, 1812 - 1894. After Christoph Friedrich Nilson, German, 1811 - 1879. Membership print of the Munich Kunstverein for 1848 - Friedrich Schiller - copertina
The Song of the Bell - Das Lied von der Glocke Illustrations to a poem by Friedrich Schiller. Engraved by Adrian Schleich, German, 1812 - 1894. After Christoph Friedrich Nilson, German, 1811 - 1879. Membership print of the Munich Kunstverein for 1848 - Friedrich Schiller - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Song of the Bell - Das Lied von der Glocke Illustrations to a poem by Friedrich Schiller. Engraved by Adrian Schleich, German, 1812 - 1894. After Christoph Friedrich Nilson, German, 1811 - 1879. Membership print of the Munich Kunstverein for 1848
Disponibilità immediata
125,00 €
125,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Incisione all’acciaio di misure 63x73 cm divisa in 9 riquadri e montata su tela. Buono, ordinari segni d’uso e del tempo. The ”Song of the Bell” (German: ”Das Lied von der Glocke”, also translated as ”The Lay of the Bell”) is a poem that the German poet Friedrich Schiller published in 1798. It is one of the most famous poems of German literature and with 430 lines also one of the longest. In it, Schiller combines a knowledgeable technical description of a bell founding with points of view and comments on human life, its possibilities and risks.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Adige
Studio Bibliografico Adige Vedi tutti i prodotti

Immagini:

The Song of the Bell - Das Lied von der Glocke Illustrations to a poem by Friedrich Schiller. Engraved by Adrian Schleich, German, 1812 - 1894. After Christoph Friedrich Nilson, German, 1811 - 1879. Membership print of the Munich Kunstverein for 1848

Dettagli

1848
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560031391440

Conosci l'autore

Foto di Friedrich Schiller

Friedrich Schiller

1759, Marbach am Neckar (Stoccarda)

Figlio di un modesto ufficiale, nel 1773 Friedrich fu accolto come cadetto nell’accademia militare del duca Carlo Eugenio del Württemberg, per prepararsi a entrare al servizio del duca. Vi studiò giurisprudenza e poi medicina, dedicando però il suo tempo migliore alla lettura di Klopstock, Bürger e Goethe. Alla fama giunse giovanissimo con I masnadieri (Die Räuber, 1781), la cui prima rappresentazione nel 1782 al teatro nazionale di Mannheim (era stata vietata nel Württemberg) ottenne un successo immediato e grandioso. Questo dramma, che appartiene idealmente allo Sturm und Drang, attaccava le istituzioni politiche e sociali del tempo con violenza; ma Schiller mostrava anche l’aporia della ribellione irrazionale del suo eroe, la cui grandezza...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail