L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Luglio 1983. In un piccolo paese del nord Inghilterra vivono Shaun, un ragazzino di 12 anni, e sua madre, rimasta vedova del marito deceduto nel corso della guerra delle Isole Falkland. Shaun conduce una vita solitaria preda dei bulli della sua scuola fino a quando non viene avvicinato da un gruppo di Skinheads. Giunto colpevolmente in ritardo di ben cinque anni la pellicola dell’allora semisconosciuto Shane Meadows, in seguito tramutatosi in un regista di denuncia sulla scia del più celebrato Ken Loach, ha come protagonisti un manipolo di sconosciuti fra i quali spicca il giovanissimo, all’epoca, Thomas Turgoose, che grazie alla presenza nella pellicola vinse il premio di miglior esordiente all’ Indipendent Britsh film Awards 2006, rappresentando alla fine uno spaccato fedele del Regno Unito d’inizio anni ‘80, con lotta di classe, preferibilmente operaia, in primo piano e con la vita solitaria del giovane Shaun narrata con dovizia di particolari e di emozioni. Di sensazioni mai filtrate se non da un profondo senso di amicizia che permea l’esistenza fatta di valori distorti attraverso i quali si muovono anche i giovani skins. tutti dotati di caratteri ben delineati, forti e induriti dalle rispettive vite e che come nel caso del protagonista intravedono nel gruppo, un luogo di accettazione e una famiglia. Il tempo che divide i giorni d’oggi dalla pellicola non la fanno minimamente apparire come datata ma al contrario ne aumentano il senso sociale come modo per spiegare le numerose insensatezze politiche arrivate sino ai giorni nostri. Da vedere per capire come un ragazzino possa diventare un giovane adulto, capendo dagli sbagli altrui come crescere attraverso un’ideologia propria e non vecchia di molti decenni.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore