Ti mangio il cuore - Carlo Bonini,Giuliano Foschini - copertina
Ti mangio il cuore - Carlo Bonini,Giuliano Foschini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 53 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ti mangio il cuore
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Un'inchiesta sull'abisso non ancora esplorato della Società foggiana, la quarta mafia italiana. Nessuno parla, nessuno vede, nessuno ricorda. Perché chi parla è un morto che cammina.

Da tempo in Italia non esistono più soltanto la mafia siciliana, la camorra e la 'ndrangheta. C'è una quarta mafia, che oggi è la meno raccontata e conosciuta. Eppure, dopo la 'ndrangheta è la più potente. E anche la più feroce. Nelle terre che si estendono dal promontorio del Gargano a Cerignola, fino a Foggia e San Severo, la Società foggiana ha il proprio centro operativo, ma i suoi tentacoli sono ormai estesi in un enorme giro di affari internazionale. La sua violenza è arcaica e bestiale. I suoi membri firmano gli omicidi sparando al volto della vittima, perché deturpare le sue sembianze significa cancellarne la memoria. Della vittima, poi, leccano il sangue. Fanno sparire i cadaveri dandoli in pasto ai porci - per forza predatoria e per omertà. Si nasce, si cresce e si muore nel culto della vendetta. Sangue chiama sangue. Dagli anni Settanta ad oggi gli omicidi irrisolti sono 280. Trentacinque solo nel biennio 2015-2017. Negli ultimi dieci anni, dunque, il pedaggio di sangue è stato di due morti ammazzati al mese. La Società foggiana è oscenamente ricca. Ha il monopolio dell'industria agroalimentare. I silos di grano più grandi d'Europa sono qui. Da molti anni gestisce per la camorra e la 'ndrangheta i traffici di droga, cocaina ed erba, e ora anche di rifiuti. E la politica è subalterna. Un'inchiesta inedita che intreccia le dichiarazioni di investigatori, magistrati e semplici testimoni di questo inferno, per smascherare una catastrofe civile che è stata ignorata troppo a lungo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

30 maggio 2019
224 p., Brossura
9788807492617

Valutazioni e recensioni

  •  AL
    Da leggere!!

    Consiglio vivamente la lettura di questo libro soprattutto perché del tema della "quarta mafia" non si è mai parlato abbastanza! Attraverso una vivida narrazione di storie realmente accadute il lettore può toccare con mano la triste realtà che vive attualmente la provincia di Foggia.

  • carmen totaro

    Un libro che parla di una mafia poco conosciuta e colpevolmente sottovalutata, scritto con una penna e una passione da narratore. Merita di essere letto.

  • FRANCESCO PASCUZZO

    Intreccio di storie di mafia e di giustizia, di uomini di Stato e malviventi, romanzato e reso molto accattivante nella divisione dei capitoli e paragrafi interni all'opera. Leggibile e pieno di particolari anche geo-morfologici di una terra a volte sconosciuta.

Conosci l'autore

Foto di Carlo Bonini

Carlo Bonini

1967, Roma

Carlo Bonini lavora come inviato speciale del quotidiano «la Repubblica», dove è arrivato dopo aver lavorato per «il Manifesto» e «il Corriere della sera». Ha pubblicato per Tropea La toga rossa e Il fiore del male. Tra le sue pubblicazioni più importanti ricordiamo il reportage narrativo Guantánamo, Il mercato della paura (Einaudi, 2006) con Giuseppe D'Avanzo, e Acab. All Cops Are Bastards (Einaudi, 2009). Nel 2013 sempre per la casa editrice torinese esce Suburra, di cui è autore insieme a Giancarlo De Cataldo; e nel 2014 viene pubblicato I semi del male per Rizzoli, frutto della collaborazione tra lo stesso Bonini e De Cataldo, Dazieri, Fois, Morchio e Pandiani. Nel 2016 scrive con Giancarlo De Cataldo La notte di Roma (Einaudi)....

Foto di Giuliano Foschini

Giuliano Foschini

Inviato di “Repubblica”, tra i suoi libri: Quindici passi (Fandango 2009), Lo Zingaro e lo scarafaggio (con Marco Mensurati, Mondadori 2012), ha curato Il contrario della paura (Mondadori 2016) del procuratore antimafia Franco Robe, e ha scritto con  Fabio Tonacci Jihadisti italiani. Le storie, le intercettazioni, i documenti segreti dell'Isis in Italia (UTET 2018). Con Carlo Bonini ha scritto Ti mangio il cuore (Feltrinelli, 2019). Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it