Tiepolo e le storie di Scipione
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 20,00 €
Nel cuore di Milano, sui giardini degli antichi bastioni di porta Venezia, si affaccia palazzo Casati Dugnani, un importante edificio nobiliare della prima metà del Settecento che conserva al proprio interno un gioiello della pittura rococò. Il salone da ballo venne infatti dipinto dal veneziano Giambattista Tiepolo con le Storie di Scipione: gli affreschi, che avevano subito i danni del tempo e dell’incuria, sono stati sottoposti a un profondo restauro che ha permesso di restituire alla città la preziosità e la bellezza dell’intero ciclo pittorico.Il volume ricostruisce la storia e l’iconografia degli affreschi di Tiepolo e rilegge e presenta le opere degli altri pittori, lombardi e veneti, che lavorarono in palazzo Casati Dugnani a fianco del grande maestro, ma analizza anche il volto della città di Milano nella prima metà del Settecento e la presenza e l’influenza della pittura veneziana in terra lombarda e dei vari soggiorni di Tiepolo a Milano.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it