Tiziano. La Madonna Barbarigo dell'Ermitage. Storia, fortuna, restauro. Ediz. illustrata
Per la prima esposto in Italia, e dopo un importante restauro, la Madonna con il Bambino e santa Maria Maddalena dell'Ermitage di San Pietroburgo è fatto oggetto di uno studio che ne sviluppa la storia e la fortuna. Proveniente direttamente dalla casa di Tiziano a Venezia e quindi dalla collezione Barbarigo, l’opera viene messa a confronto con un dipinto della bottega del maestro, la Madonna con il Bambino e santa Caterina, proveniente dalle Gallerie degli Uffizi di Firenze, e la Madonna con il Bambino e san Paolo della Banca Nazionale Ungherese e in deposito permanente presso il Szépmüvészeti Múzeum di Budapest, che è invece opera autografa del maestro. Un’occasione per sperimentare attraverso esempi concreti il funzionamento della pratica creativa del pittore, capace di riutilizzare a distanza di anni e a più riprese le sue invenzioni, per poi affidarle ad allievi e collaboratori per la loro diffusione. Completa lo studio un saggio sul restauro e le indagini tecniche cui è stato sottoposto.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it