Topaz di Alfred Hitchcock - DVD
Topaz di Alfred Hitchcock - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Topaz
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
8,18 €
8,18 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Un agente della CIA aiuta uno scienziato russo a disertare. Lo scienziato rivela che un agente della Nato passa dei segreti ai sovietici.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1969
DVD
0044007847824

Informazioni aggiuntive

  • Universal Pictures, 2015
  • Terminal Video
  • 126 min
  • Italiano (Mono);Inglese (Mono);Francese (Mono);Spagnolo (Mono)
  • Inglese; Francese; Spagnolo; Italiano; Portoghese
  • 1,33:1
  • documentario; finale alternativo; trailers; foto

Conosci l'autore

Foto di Alfred Hitchcock

Alfred Hitchcock

1899, Londra

Alfred Joseph Hitchcock è stato un regista e produttore cinematografico tra le personalità più influenti della storia del cinema e ricordato come padre del genere "thriller". Nato a Leytonstone, nel quartiere nord-orientale di Londra, si trasferisce nel 1940 a Hollywood, dove produce i film più conosciuti della sua carriera. A Londra comincia la sua attività nel periodo del cinema muto, realizzando ventitré pellicole tra cui L'uomo che sapeva troppo (1934). L'approdo a Hollywood lo fa conoscere al mondo come "maestro del brivido"; tra i suoi capolavori ricordiamo: La finestra sul cortile (1954), La donna che visse due volte (1958), Psycho (1960), Gli Uccelli (1963). L'ultimo film è Complotto di famiglia diretto nel 1976. 

Foto di Dany Robin

Dany Robin

1927, Clamart

Attrice francese. Comincia a studiare danza classica all'età di nove anni, vince il primo premio al Conservatoire nel 1943 e intraprende ancora giovanissima la carriera di ballerina all'Opéra di Parigi. Decide poi di abbandonare la danza per dedicarsi alla recitazione. Il debutto cinematografico avviene in Lunegarde (1945) di M. Allégret. L'anno successivo viene diretta da R. Clair in Il silenzio è d'oro, cui seguono, tra gli altri, La ladra di Parigi (1949) di J. Stelli, Henriette (1952) di J. Duvivier e Frou Frou (1955), ultimo film di A. Genina. Già moglie dell'attore G. Marchal, con cui interpreta film e commedie teatrali, si risposa nel 1969 con il produttore inglese M. Sullivan. Da segnalare la sua presenza anche in Storie d'amore proibite - Il cavaliere e la zarina (1959) di J. Audry,...

Foto di John Vernon

John Vernon

1932, Montréal, Québec

Nome d'arte di Adolphus Raymondus V. Agopsowicz, attore canadese. Esordisce sul grande schermo alla metà degli anni '50 imponendosi come valente caratterista. È l'enigmatico Rico Parra nel giallo Topaz (1969) di A. Hitchcock, cupo Fletcher nel western Il texano dagli occhi di ghiaccio (1976) di C. Eastwood, esilarante dottor Stone nel demenziale L'aereo più pazzo del mondo... sempre più pazzo (1982) di K. Finkleman, cauto detective nel giallo Ossessione fatale (1995) di I. Corson. Sin dagli esordi alterna la carriera cinematografica agli impegni televisivi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail