La toponomastica della Grande Guerra. Sul fronte Carnico Isontino. Prospettiva di tutela e valorizzazione - copertina
La toponomastica della Grande Guerra. Sul fronte Carnico Isontino. Prospettiva di tutela e valorizzazione - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La toponomastica della Grande Guerra. Sul fronte Carnico Isontino. Prospettiva di tutela e valorizzazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
34,20 €
-5% 36,00 €
34,20 € 36,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume raccoglie in forma interdisciplinare - a seguito di una prima campagna di censimento svolta sul terreno e su documenti cartografici e testi storici memorialistici e letterari- contributi intesi a sviluppare in una prospettiva inedita la ricerca sulla Prima guerra mondiale in Friuli Venezia Giulia, intrecciando patrimonio materiale e immateriale. Se la genesi di un luogo alla coscienza dell'uomo sta nel valore elettivo e designante del nome, questo diventa, oltre che mezzo di determinazione spaziale, anche radice d'appartenenza, spazio e tempo del "vissuto", fonte percettiva di vicinanza/distanza mentale ed emotiva ma anche strumento di appropriazione. Il volume ne evidenzia l'estrema complessità e ne propone la metodologia di analisi, mantenendo il focus sul primo conflitto mondiale e le sue conseguenze sino ad oggi. Sono qui contestualmente raccolti gli atti del convegno conclusivo della ricerca "La Toponomastica della Grande Guerra sul Carnico Isontino". Contributi di: Fulvio Salimbeni, Mauro Pascolini, Mauro Pascolini, Petra Svoljsak, Diego Kuzmin, Luca Caburlotto, Annalisa Giovannini, Silvo Stok.

Dettagli

20 luglio 2021
360 p., Brossura
9788832237801
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it