Sei racconti ripercorrono un secolo di storia cittadina. Restano sullo sfondo i personaggi noti, come il portiere del Grande Torino o il questore di piazza Fontana. Al centro della scena, vicende di gente comune. Una famiglia in fuga da una epidemia partecipa ai Moti di Torino. Dopo la Liberazione sei donne finiscono tra le grinfie di una mammana e di un protettore. Un operaio meridionale chiamato a Mirafiori è coinvolto nella rivolta di corso Traiano. Nella città invasa dell’eroina, un abitante di un quartiere malfamato depone al processo per la morte di un ragazzo dopo un arresto. L’immigrazione extracomunitaria porta un giovane tunisino a scontrarsi con il caporalato delle cooperative infermieristiche. Uno scrutatore fa i conti con il neofascismo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it