Torna da me - Mila Gray - copertina
Torna da me - Mila Gray - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Torna da me
Disponibilità immediata
6,45 €
-50% 12,90 €
6,45 € 12,90 € -50%
Disp. immediata

Descrizione



«Una storia d’amore, sesso e amicizia, drammatica e coinvolgente come poche.»

Un’auto militare ferma sotto casa alle sette del mattino. Non può significare nulla di buono, soprattutto se sia tuo fratello che l’amore della tua vita sono soldati impegnati in una rischiosa missione in Afghanistan. Quando Jenna Kingsley, diciott’anni appena compiuti, occhi verdissimi e un viso tutto lentiggini, apre la porta al cappellano dei Marine in alta uniforme, il mondo le crolla addosso in un istante. Mentre il cuore batte a mille, il suo pensiero vola all’estate appena trascorsa. Quella in cui lei e Kit, migliore amico di suo fratello Ridley, sono caduti l’una nelle braccia dell’altro. Sono anni che Jenna stravede segretamente per Kit, bello e sexy da togliere il fiato, e proprio adesso che lui ha scoperto di ricambiarla, l’idea di perderlo è insopportabile. E pazienza se il padre, l’inflessibile Colonnello Kingsley, non fa mistero dell’odio che, per motivi mai davvero chiariti, nutre per il ragazzo. Mentre Jenna si prepara a ricevere la tragica notizia dalle labbra del cappellano, un’unica, atroce domanda le martella in testa: chi dei due è morto? Suo fratello Ridley oppure Kit?

Dettagli

318 p., Rilegato
Come back to me
9788851138516

Valutazioni e recensioni

  • Torna da me è un crescendo di emozioni che ti porta a scoppiare quando viene rivelato quale dei due ragazzi è morto in missione. E' difficile, leggendo la storia di questi due innamorati, non sperare che non sia Kit a morire, ma il fatto che Riley sia un altro bel personaggio rende ancora tutto più difficile. Sono passata dal "fa' che non sia Kit" al "fa' che non sia Riley" più di una volta, soprattutto ad un certo punto. Anche lui ha una ragazza che ama da cui tornare e una sorella da proteggere. In ogni caso mi sono ritrovata a riflettere su quanto non sia giusto tutto questo, un ragazzo di 21 anni, con tutta la vita davanti e un futuro da costruire insieme alle persone che ama, non può morire così mentre presta servizio a difesa del suo Paese. Vi consiglio questo libro perché è una storia d'amore romantica e sensuale, ma anche una grande storia d'amicizia. Perché emoziona fino alle lacrime. Perché parla di seconde possibilità e di redenzione. Perché Jessa è la stella polare di Kit e il loro è un amore speciale.

  • Il primo capitolo del romanzo si conclude con una domanda che perseguita Jessa e che, nelle pagine successive, perseguiterà anche i lettori: “Chi dei due?”. Chi tra suo fratello e Kit, entrambi arruolati nei Marine, è morto? Torniamo, così, indietro di tre mesi quando Kit capisce che quella bambina minuta che è la sorella del suo migliore amico, forse non è tanto insignificante per lui. Inizia così una divertentissima e romanticissima storia d’amore clandestina tra Kit e Jessa nella quale peccato e amore si intrecciano ripetutamente. Jessa inizia a non rispettare alcune di quelle regole che suo padre, il colonnello Kingsley, le ha imposto e a chiedersi chi sia e osa voglia veramente lei, lasciando cadere così quella maschera di figlia perfetta che i suoi genitori le hanno costruito. Kit, invece, ha come obiettivo principale quello di convincere Riley, suo migliore amico e fratello di Jessa, che con lei è tutto diverso. Ha quattro settimane di tempo, un mese, prima di partire nuovamente per l’ennesima missione in terra ostile, l’Afghanistan. Durante l’intera lettura la domanda che mette fine al primo capitolo della storia, ritorna spesso in mente del lettore ed esso inizia a sperare, come in un’altalena di emozioni, che non sia Riley a morire, che non sia Kit a morire. Fino a non capire da che parte stare, dalla parte di Riley o dalla parte di Kit? La lettura è forte e intesa, tanto che le lacrime sono assicurate, e in grado di regalarti emozioni diverse a ogni singola pagina. La trama è ricca di colpi di scesa inaspettati che mi hanno fatto soffrire e gioire insieme ai protagonisti. Ho apprezzato molto lo stile dell’autrice che, con uno stile delicato, riesce a narrare bene tutte le diverse situazioni e ci fa sentire parte integrante della storia attraverso la sua ottima descrizione dei protagonisti e dei personaggi secondari.

  • Ero in cerca di una lettura con forti emozioni, che istigasse le lacrime, che mi sconvolgesse, ma per lo più Torna da me si presenta come un classicissimo Young Adult con poco di ciò che mi aspettavo e desideravo, ma pazienza. La storia ha tre personaggi principali: Jessa, Kit e Riley. La protagonista appare come una ragazza molto moderata ma le basta una piccola spinta per trasformarsi, un po’ come tutte le ragazze del genere YA, che passano da un estremo all’altro. In questo caso, Jessa in casa è quasi un automa che subisce, fuori una ragazza in cerca di libertà, ed è in compagnia di Kit, co-protagonista, che tutti ritengono un Don Giovanni e porta guai, ma cambia immediatamente per Jessa. Riley, il terzo attore in gioco, resta sullo sfondo, è quasi evanescente, ma comunque ha la sua influenza sul romanzo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it